Si è svolta questa mattina, 19 settembre, l'importante manifestazione ciclistica valida per il Campionato Nazionale Crono Individuale, organizzata a cura del "Team Amici te lu Garden" Federazione ACSI Ciclismo, al quale la nostra Associazione è stata chiamata per fornire un servizio di Radio Assistenza. La pluri decennale esperienza maturata nell'ambito della Radio Assistenza ci ha consentito di sviluppare un efficiente servizio di radiocomunicazioni dalla direzione gara fin al giro di boa alla Masseria Solicara. Sebbene il percorso si sviluppasse su "soli" 6 km. all'andata e 6 al ritorno, non sono mancate le criticità per via di alcuni avvallamenti e dei boschi che si frapponevano tra l'inizio della gara ed il suo arrivo. Il nostro comitato tecnico ha vagliato varie opzioni organizzative, ma alla fine abbiamo deciso di non affidarci a postazioni fisse ne a ripetitori (il nostro R7a era a pochi chilometri), bensì abbiamo scelto di installare a circa metà percorso, in una posizione orografica favorevole, un transponder affidato al nostro Coordinatore Tecnico Luigi IK7YTQ. La scelta si è dimostrata vincente in quanto non abbiamo riscontrato alcun problema nelle comunicazioni.
Il team ARI Lecce : IW7DKS, IW0GTA, IZ7VLL, IZ7HZU, IU7IQS, IK7YTQ, IK7XWM, IK7IMP.
Nonostante fosse venerdì 17, che di certo non risultava di buon augurio, come da prassi ormai consolidata, si è tenuta la "Cena" di fine estate in quel di Castrignano dei Greci, in un locale che definire favoloso, sarebbe come sminuirne la reale portata. Tanti gli amici presenti a questo appuntamento, che malgrado il Covid non hanno rinunciato alla convivialità di un incontro dal vivo.
Ringraziamo soprattutto l'amico Giovanni IW0GTA che ha voluto onorarci della sua presenza e che riteniamo oramai, a ragione, uno di noi.
Continuano le scorribande nel nostro Salento di Giovanni IW0GTA, sempre coadiuvato da noi di ARI Lecce. Questa volta Giovanni ci ha veramente sorpresi : io e Marco IZ7CDE ci siamo recati sull'altura del Bluebay di Castro, da dove si gode uno splendido panorama a 360°, per aiutare Giovanni a montare la stazione per partecipare a questo Contest, ma entrambi avevamo la convinzione che saremmo tornati subito a casa e a mani vuote. Invece una volta installata l'Antenna di CDE con il preamplificatore e cavo di qualità ci siamo dovuti ricredere, segnali molto robusti arrivavano dal nord Italia e così Giovanni IW0GTA si è subito buttato nella mischia del Contest riuscendo a fare una trentina di collegamenti.
Una vecchia conoscenza di ARI Lecce, l'amico Giovanni IW0GTA vice presidente di ARI Roma, appassionato di VHF e superiori ci ha contattato per avere un supporto alla sua partecipazione a questo importante Contest dal nostro Salento. Durante le nostre lunghe chiacchierate abbiamo vagliato i punti più interessanti, radiantisticamente parlando, da dove poter meglio partecipare al Contest. Alla fine la scelta è caduta su Punta Palascia, il lembo più ad est di tutto il territorio italiano. Così domenica 05 settembre il buon Giovanni ha caricato la sua auto con tutto il materiale possibile e ci siamo dati appuntamento sulla litoranea sud di Otranto per affacciarci a questo Contest.
Sicuramente per l'anno prossimo ci attrezzeremo meglio, così da poter avere qualche possibilità in più.
Diario delle attività nel programma I.O.T.A. di Vincenzo IK7IMO.
(2143 Visite)Una miniera di informazioni sul mondo hamradio
(2250 Visite)Un Radioamatore con la passione per il CW ed i Satelliti
(2401 Visite)Gestione di un intero sito per Radioamatori con codice modificabile dall'utente.
(2593 Visite)Contenitore di informazioni della Stazione di Radioamatore IW7DOL.
(2862 Visite)Pagina di Alfredo IK7JWX, dedicata alle DXPedition.
(2869 Visite)Il sito della Associazione Radioamatori Italiani
(5124 Visite)Negozio di componenti elettronici on-line.
(4011 Visite)Elecraft compentence and QRP Kits
(2162 Visite)