L'appuntamento dell'estate 2025 è per tutti a Santa Maria di Leuca, vi aspettiamo in due postazioni : sul belvedere vicino il Faro e sul lungo mare, non mancate.
I7SML attività in alta frequenza in Ssb Cw e Datv.
L’attività svolta dal team si estenderà alle frequenze superiori dello spettro in concessione ai Radioamatori con comunicazioni a lunga distanza via tropo e per onda diretta nelle bande dei 6 Mt , 70 Cm , 23 Cm ,13 Cm e 3 Cm mediante l’utilizzo di antenne direttive Yagi e parabole ad alto guadagno e precisione. I vari Qso saranno tentati sia per propagazione via terra (Tropo mode ed eventuale Scatter mode) che nella nuova via satellitare mediante QO-100 (Es'hail 2) che orbita ad una distanza 35.790 km. Questa distanza corrisponde a un'orbita geostazionaria, dove il periodo di rivoluzione del satellite è uguale al periodo di rotazione della Terra, facendo sì che il satellite sembri stazionario rispetto a un punto sulla superficie terrestre e permettendo di conseguenza l’utilizzo di una parabola offset a puntamento fisso (Azimut ed Elevazione) per le comunicazioni radioamatoriali.
Nello specifico le trasmissioni in uscita (Up link) avverranno esattamente a 2,4 Ghz com potenze modeste e in in ricezione (Down link) a 10,4 Ghz.
Sarà possibile comunicare in modalità chiara via voce in Ssb e in Cw con l’alfabeto Morse e cosa molto interessante ed esclusiva, trasmettere e ricevere Live un flusso Audio/Video da e per il resto d’Europa in HD mediante codifica DVBS2 (la stessa utilizzata a livello commerciale per le emittenti broadcast). Sarà quindi possibile divulgare con riprese in tempo reale, tutte le attività che svolgeremo presso i due spot dislocati uno sul lungo mare e il secondo presso il faro di Santa Maria di Leuca.
Anche quest'anno la Cena di inizio estate si è svolta presso il ristorante "Il Gusto" di Castrignano de Greci", ma con una simpatica variante, l'estrazione di alcuni premi offerti dalla ditta IRAE 2 di Claudio Fabbro.
Questi i risultati dell'estrazione affidata a Giovanni Papadia figlio di Enzo I7PXV :
3) Vince una base magnetica cromata della Maldol il 3 classificato IU7QCH Stefano;
2) Vince una Radio Quansheng il secondo estratto IU7QTI Rocco;
1) Vince il Primo Premio, un Alimentatore Proxon da 30 A IK7IMP Icilio *
* L'Alimentatore vinto da IK7IMP, ancora sigillato, sarà rimesso in palio in una prossima estrazione, visto l'esubero di alimentatori del vincitore.
il nostro motto per il weekend del 17 e 18 maggioè stato “Explore Salento Nature”, che per prodigio si è trasformato in una meravigliosa “Pota Experiences” ! Dopo lunghi preparativi e con l’approvazione della Sezione ARI di Lecce ed anche grazie ad uno sponsor d’eccezione come IRAE 2 di Udine siamo partiti con questa nuova avventura, che premierà chi tra i nostri attivatori avrà ottenuto il maggior numero di chilometri, come sommatoria dei singoli QSO.
La pace e l’incanto dell’Oasi delle Cesine, a solo una decina di chilometri da Lecce, ci ha ripagati della fatica di trasportare, montare e smontare più volte le nostre stazioni , sempre alla ricerca del set up più performante ed adatto al contesto, senza minimamente intaccare la natura incontaminata del luogo. Purtroppo la propagazione non è stata dalla nostra parte, specie nella giornata di domenica abbiamo avuto serie difficoltà a portare avanti collegamenti, ma tutto sommato è stata una esperienza magnifica, da ripetersi sicuramente in ottobre.
Oltre al sottoscritto IU7RAM hanno partecipato IK7IMP, IK7YTQ, IK7XWM, IW7DOL, IUTOTK, e IU7QUI e altri in qualità di ospiti interessati.
Maggiori informazioni sul sito POTA : https://pota.radioexperiences.net/mobile/show/ydh3twq18eqs
Mercoledì 30 Aprile si sono svolte le consuete prove di Sintonia, considerato il perdurare dei problemi di antenna in Prefettura a Lecce, anche questa esercitazione è stata portata a termine da postazione mobile, esattamente dalla Piazza Tito Schipa di Novoli. La scelta della location non è stata causale, ma frutto di una specifica richiesta pervenuta in Prefettura e firmata dal Sindaco di Novoli Dottor Marco DE LUCA e dal responsabile della protezione Civile signor Bruno PICCINNO. Oltre alle autorità di Novoli sono stati presenti all'Esercitazione il Sindaco di Carmiano ed il Presidente della P.C. sempre di Carmiano. Per la sottorete in VHF hanno risposto vari Radioamatori dalla provincia di Lecce.
I collegamenti con le altre Prefetture Italiane sono stati, come sempre, portati a termine dal responsabile di ARI Lecce per le comunicazioni di Emergenza Marco FIORE IZ7CDE.
Diario delle attività nel programma I.O.T.A. di Vincenzo IK7IMO.
(2555 Visite)Una miniera di informazioni sul mondo hamradio
(2636 Visite)Un Radioamatore con la passione per il CW ed i Satelliti
(2699 Visite)Gestione di un intero sito per Radioamatori con codice modificabile dall'utente.
(2895 Visite)Contenitore di informazioni della Stazione di Radioamatore IW7DOL.
(3357 Visite)Pagina di Alfredo IK7JWX, dedicata alle DXPedition.
(4494 Visite)Il sito della Associazione Radioamatori Italiani
(6228 Visite)Negozio di componenti elettronici on-line.
(4588 Visite)Elecraft compentence and QRP Kits
(2485 Visite)